top of page

LA PREISCRIZIONE AL VIAGGIO E' SEMPRE GRATUITA E NON E' IMPEGNATIVA.

COMPLETANDO LA PREISCRIZIONE RICEVERAI LA SCHEDA TECNICA DETTAGLIATA E LA "RICEVUTA DI PREISCRIZIONE"

CHE TI DARÀ PRIORITA' SUGLI ALTRI VIAGGIATORI AL MOMENTO DELLA CONFERMA DELLA PARTENZA!

lun 17 apr

|

Ultimi posti!

SEYCHELLES AVVENTURA - 17 Aprile Ultimo posto donna

Un modo nuovo e originale per vivere le Seychelles attraverso la scoperta di spiagge sconosciute alla maggioranza delle persone e itinerari nella foresta spesso percorsi a malapena dagli abitanti locali, il tutto per arrivare a spiagge e mari lambiti non dal piede dell’uomo ma solo da acqua, sabbia

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
SEYCHELLES AVVENTURA - 17 Aprile Ultimo posto donna

Dove ci incontriamo?

17 apr, 09:00 – 30 apr, 09:00

Ultimi posti!, Mahé, Seychelles

Programma & Day by Day

PARTENZA ADVENTURE TREKKING

  • 14 giorni e 13 notti:  1.800 € a persona + volo (in camera doppia condivisa)
  • Supp Singola: 450,00 € (su richiesta e riconferma)
  • (11 notti di soggiorno + 2 di volo)
  • Costo dei pasti non inclusi, circa 140 €

Programma:

1° GIORNO ITALIA – MAHE’

Partenza dall’Italia con volo di linea per Mahé, con arrivo il giorno   successivo.

2° GIORNO MAHE’

Arrivo   e trasferimento in hotel. Arrivo e, se disponibili, assegnazione delle camere   riservate**

Dopo   un po’ di riposo, ci sposteremo nella spiaggia di Beau Vallon per relax e   mare, aspettando il tramonto in una delle spiagge più famose dell’isola.

**N.B. Per regolamento internazionale le   camere sono disponibili a partire dal primo pomeriggio. È facoltà dell’hotel   assegnarle prima nel caso in cui fossero già disponibili e preparate.

3° GIORNO MAHE’

Il Copolia   Trail, il trekking delle piscine naturali, Anse Takamaka

Prima   parte della giornata dedicata ad un trekking nello scenografico Morne   Seychelloise National Park, il Copolia Trail, circondati dalle palme,   attraversando la foresta tropicale in un percorso ombreggiato.

Dislivello:   200 m – Lunghezza: 3   km – Durata: 2:00 ore – Difficoltà: FACILE

Per pranzo proveremo l’esperienza di un take-away, un modo di   mangiare tipico dei locali che ci permetterà di iniziare ad assaporare i cibi   delle Seychelles.

Nel pomeriggio, ci sposteremo ad Anse Takamaka   per scoprire una nuova spiaggia e per intraprendere un piccolo trekking di   costa che ci porterà, in breve tempo, a bagnarci in una fantastica piscina   naturale a picco sul mare!

Dislivello:   20 m – Lunghezza: 2.3   km – Durata: 1.30 ore – Difficoltà:  FACILE

Rientro in hotel per cena e   pernottamento.

4° GIORNO

MAHE’ – Trekking   Mare Aux Cochons e Casse Dent; cascate Port Glaud; spiaggia di Port Launay

Un   sentiero straordinario, nel cuore della foresta fra piante endemiche e   giardini naturali che sembrano usciti da un film. Partendo dalla costa est   attraverseremo tutta l’isola fino a raggiungere uno stagno dentro la   vegetazione, fra antichi ponti in pietra dei primi missionari, cascate,   piscine naturali e tante piante tropicali. Antiche distillerie nascoste fra   questi monti ci accompagneranno in scorci che sembrano usciti da un ambiente   giurassico, prima di intraprendere la nostra discesa verso la costa ovest fra   piante imponenti e panorami mozzafiato sul mare. Gran finale del sentiero   attraversando le mangrovie e terminando nelle cascate di Port Glaud, dove potremo anche tuffarci.

Dislivello:   240 m – Lunghezza: 12   km – Durata: 6:00 ore – Difficoltà: MEDIA

Termineremo   la giornata andando sulla costa occidentale dell’isola per rilassarci nella   baia protetta di Port Launay, una splendida spiaggia famosa per le sue acque   calme e cristalline, nuotando, riposando e facendo snorkeling dopo il   trekking mattutino fra cielo azzurro, sabbia bianca e rocce rosse granitiche   che si immergono in acque turchesi.

Rientro in hotel per cena e pernottamento.

5° GIORNO

MAHE’ - Trekking   per la spiaggia di Anse Major e ritorno in barca (mare permettendo)

Trekking   verso Anse Major. Il percorso è davvero spettacolare, in un susseguirsi di   suggestivi scorci a strapiombo sul mare oppure verso i massi granitici   avvolti dalle nubi, costeggiando incredibili scivoli di granito che si   tuffano verso il mare e un gran contrasto cromatico fra il nero e il   rossastro delle rocce, il blu del mare, lo smeraldo della vegetazione e i   riflessi del cielo.

La   spiaggia dove arriveremo, che si apre davanti ai nostri occhi come un   miraggio è un paradiso dove non arrivano strade, riservato solo a coloro che,   come noi, abbiano camminato nella giungla per raggiungere questo meritato   premio!

Dislivello:   150 m – Lunghezza: 6   km – Durata: 3 ore – Difficoltà: FACILE

Rientro in hotel per cena e   pernottamento.

6° GIORNO

MAHE’ -   PRASLIN

Attraversamento dell’Isola da Grand Anse ad Anse Volbert

In   mattinata, trasferimento in aliscafo a Praslin, la seconda isola in ordine di   grandezza dell’arcipelago. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle   camere. Partiremo poi a piedi per l’attraversamento dell’isola, un trekking   che ci consentirà di passare da costa a costa scavalcando il “picco” in poco   meno di un’ora e mezza, ma consentendoci di vedere splendidi panorami e   attraversando una vegetazione davvero nuova per noi, fra alberi di mango,   papaya, pandani, cocco e vaniglia! Arriveremo ad Anse Volbert dove   trascorreremo il resto della giornata fra bagni e relax in spiaggia.

Dislivello:   150 m – Lunghezza: 3.5   km – Durata: 2.30 ore – Difficoltà: FACILE

Rientro in hotel per cena e   pernottamento.

7° GIORNO PRASLIN

Escursione all'Isola di Curieuse

Curieuse si raggiunge dopo un breve trasferimento in barca. Si tratta   di una riserva naturale marina conosciuta in passato con il nome di Ile Rouge   per via della sua terra rossa, dall’aspetto irregolare ed accidentato, e che   ospitò una colonia di lebbrosi situata ad Anse St. Joseph, rimanendo per   decenni isolata da tutto, ragione che le conferisce un fascino unico. Prima   di arrivare a Curieuse, ci concederemo una nuotata nel piccolo atollo   disabitato di St. Pierre, che vanta una vita marina davvero eccezionale!

A Curieuse le tartarughe giganti girano libere ed indisturbate,   andando alla ricerca di qualche turista disposto a fare loro i grattini sul   collo che tanto amano!

L’isola è anche un luogo importante di nidificazione per le   tartarughe marine. Un barbecue sulla spiaggia a base di pesce alla griglia   completerà questa splendida escursione!

Rientro   in hotel, cena e pernottamento.

8° GIORNO PRASLIN

Attraversamento della parte nord; trekking da Anse Lazio ad Anse Georgette

Giornata   dedicata a uno spettacolare trekking che ci porterà da Anse Lazio a Anse   Georgette passando nell’entroterra e lungo la costa, un vero tuffo nella   preistoria in una giungla inesplorata che raramente vede turisti   attraversarla. Partenza dalla splendida Anse Lazio, una lunga e ampia linea   di sabbia bianca contornata da alberi di casuarina e takamaka, per arrivare   in una delle spiagge più belle delle Seychelles, quell’Anse Georgette chiusa   all’accesso via terra ma raggiungibile con il nostro trekking attraverso la   costa, la cui vista normalmente lascia senza parole qualsiasi viaggiatore!

Dislivello:   150 m – Lunghezza: 6   km – Durata: 3.30 ore – Difficoltà: MEDIA

Pomeriggio rilassante dopo la camminata della mattina, rimanendo   in spiaggia per rilassarci, nuotare e fare snorkeling. Rientro in hotel per cena e pernottamento.

9° GIORNO PRASLIN

La   Vallée de Mai; trasferimento a LA DIGUE

Dopo   colazione check out e partenza per l’escursione nella Vallée de Mai.   Dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è l’unico luogo al mondo dove   la rara palma del coco de mer cresce allo stato naturale. Nel ruscello che   attraversa il parco si possono osservare il granchio e il gambero gigante di   acqua dolce; tra le fronde è invece possibile scorgere il rarissimo   pappagallo nero, il colibrì e il merlo delle isole.

Cammin