top of page
  • Instagram
  • Facebook
_edited.jpg

BLOG

Informazioni, tips e curiosità dal mondo di SEYCHELLES TREKKING

SEYCHELLES
24h

Perché fare trekking alle Seychelles? Camminare nel cuore del paradiso

Le Seychelles sono famose per le loro spiagge da sogno, il mare cristallino e la natura rigogliosa. Ma c’è un modo diverso, più autentico, di viverle: a piedi, lungo sentieri che attraversano giungle, rocce granitiche e scorci mozzafiato sull’oceano.

Fare trekking alle Seychelles non significa affrontare montagne o dislivelli estremi, ma camminare tra paesaggi unici al mondo, spesso lontani dai luoghi più turistici. Un modo per scoprire baie nascoste, foreste primordiali e punti panoramici che solo chi cammina può raggiungere.


Morne Blanc, Seychelles

Camminare tra natura e paesaggi mozzafiato

Uno dei motivi per cui vale la pena fare trekking alle Seychelles è che basta poco per vedere qualcosa di straordinario. I sentieri più belli durano spesso meno di due ore, ma attraversano ambienti tropicali intatti e conducono a punti panoramici e spiagge selvagge.

A Mahé, il Copolia Trail ti porta in cima a una roccia panoramica con vista a 360° sulla costa e sulle isole vicine. Poco distante, il Morne Blanc Trail attraversa una suggestiva foresta nebbiosa, tra felci e muschi tropicali. E poi c’è l’Anse Major Trail, un facile sentiero costiero che termina su una spiaggia da sogno, raggiungibile solo a piedi o in barca.

Anche su La Digue si cammina per scoprire la splendida Anse Cocos, passando tra palme, rocce levigate e piccole insenature. A Praslin, invece, la Vallée de Mai – patrimonio UNESCO – è una camminata immersa in una foresta primitiva dove cresce il celebre coco de mer e vivono specie rare come il pappagallo nero.

Ragazza che fa trekking allle Seychelles

Trekking per tutti, tra natura e sostenibilità

La cosa bella del trekking alle Seychelles è che non serve essere esperti o super allenati. La maggior parte dei sentieri è accessibile, ben segnalata e affrontabile con scarpe comode, una borraccia e un po’ di spirito di avventura.

È anche un modo di viaggiare più sostenibile e responsabile, che ti permette di esplorare le isole senza lasciare traccia, nel rispetto dell’ambiente. Camminando potresti incontrare tartarughe giganti libere nelle riserve, minuscoli camaleonti, o uccelli endemici che vivono solo su queste isole.

Alcuni percorsi, oltre al fascino paesaggistico, attraversano formazioni rocciose antichissime, risalenti a quando le Seychelles facevano parte del supercontinente Gondwana. Sì, camminare qui è anche un viaggio nel tempo!

Trekking alle Seychelles

Quando fare trekking alle Seychelles?

Il periodo ideale per fare trekking va da maggio a ottobre, quando il clima è più fresco, asciutto e ventilato. I sentieri sono in condizioni ottimali e le giornate perfette per esplorare. Ma anche negli altri mesi, soprattutto aprile e novembre, puoi goderti i percorsi più brevi, magari al mattino presto, con la luce dorata e l’aria profumata di foresta tropicale.

👉 Se vuoi approfondire, leggi anche: Quando andare alle Seychelles (INSERIRE LINK)


Seychelles

Un viaggio che lascia il segno

Il trekking alle Seychelles non è solo un’attività fisica, ma un’esperienza che ti avvicina davvero a ciò che rende queste isole speciali: la natura, il silenzio, la bellezza non costruita. Camminare ti permette di vivere i luoghi con calma, di scoprire angoli nascosti e di sentire le isole… più tue.


Scopri tutte le partenze

Commenti


bottom of page